Roma, Egitto, Grecia... Scopri alcuni dei momenti più interessanti della storia con i nostri divertenti podcast in cui raccontiamo alcuni curiosi episodi storic...
Dalle ceneri di una cittadina della riviera ligure del dopoguerra nacque il Festival della canzone italiana. Una scommessa di pochi che in breve fece diventare Sanremo la capitale internazionale della musica
--------
13:11
Troia, la ricostruzione storica
È accertato che la città cantata da Omero, in posizione strategica sullo stretto dei Dardanelli, ebbe profondi legami politici e commerciali con l’impero ittita
--------
14:08
Versailles: un giorno alla corte del Re Sole
Luigi XIV trasformò la reggia di Versailles nel centro del potere francese. La vita quotidiana del re era un rituale perfettamente pianificato, dove l’importanza di ogni cortigiano dipendeva dalla sua vicinanza al monarca
--------
16:07
Sumer, culla della civiltà
scopri tutto sui Sumer, culla della civiltà con il nostro nuovo podcast
--------
14:53
Agrippina, l'Augusta che voleva regnare
La bisnipote del divino Augusto non volle attenersi al ruolo secondario che la società romana imponeva alle donne. Per questo, dopo aver sposato il proprio zio, l’imperatore Claudio, si propose di conquistare la corona per il figlio Nerone, che però finì per ucciderla
Roma, Egitto, Grecia... Scopri alcuni dei momenti più interessanti della storia con i nostri divertenti podcast in cui raccontiamo alcuni curiosi episodi storici. Com'era l'educazione nella Grecia classica? Perché ci sono mummie di animali? Da quando ci vacciniamo? Nerone era davvero così cattivo come lo dipingono? Chi furono i primi ad arrivare al Polo Sud? Chi erano le Etere dell'Antica Grecia? Cosa significava essere uno schiavo nel Medioevo? Queste e molte altre domande (e le loro risposte) nel nostro podcast storico.