Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
PodcastsBildungItaliano ON-Air
Höre Italiano ON-Air in der App.
Höre Italiano ON-Air in der App.
(16.085)(9.339)
Sender speichern
Wecker
Sleeptimer

Italiano ON-Air

Podcast Italiano ON-Air
Scuola Leonardo da Vinci
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da VinciNella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti ...

Verfügbare Folgen

5 von 106
  • Gli azzurri e il blu Savolia - Episodio 7 (stagione 9)
    Prendiamo spunto da una domanda di una nostra ascoltatrice, per scoprire perché le divise delle nazionali italiane sono di colore azzurro, invece che rispecchiare i colori della bandiera. In questo viaggio scopriremo che questo colore risale ai Savoia, la famiglia reale che ha governato l'Italia dalla sua unificazione (1861) fino al referendum del 1946, quando l'Italia diventò una Repubblica.Su questo argomento potete leggere anche l'articolo sul blog della Scuola Leonardo da Vinci: https://blog.scuolaleonardo.com/it/2021/07/16/perche-gli-atleti-italiani-si-chiamano-azzurri/👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Gli azzurri e il blu Savoia”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected] 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------We take inspiration from a listener's question to discover why the uniforms of the Italian national teams are blue instead of reflecting the flag's colors. In this journey, we'll uncover that this choice of color can be traced back to the Savoy dynasty, which ruled Italy from its unification in 1861 until the 1946 referendum, leading to Italy becoming a Republic.On this topic, you can also read the article on the blog of the Leonardo da Vinci School: https://blog.scuolaleonardo.com/2021/07/16/why-are-italian-athletes-called-azzurri/👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode:  “Gli azzurri e il blu Savoia”The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
    --------  
    5:47
  • Il festival di Sanremo - Episodio 6 (stagione 9)
    Quando in Italia si parla del Festival, non ci sono dubbi: si parla del Festival di Sanremo! La competizione canora famosa in tutto il mondo. Ma come le canzoni del festival hanno influito sulla lingua italiana? Scoprilo ascoltando questo episodio del nostro podcast.👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Il festival di Sanremo”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected] 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------When we talk about the festival in Italy, there is no doubt that we are talking about the Sanremo Festival! The world-famous singing competition. But how have the songs of the festival influenced the Italian language? Find out by listening to this episode of our podcast.👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode:  “Il festival di Sanremo”The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
    --------  
    6:16
  • Galileo Galilei - Episodio 5 (stagione 9)
    Forse conoscete Galileo Galilei per le tante scoperte scientifiche, ma, oltre a essere uno dei padri fondatori della scienza moderna, lo scienziato toscano ha avuto un impatto anche sulla lingua italiana! Per scoprire come e perché, ascoltate questo episodio dove potrete approfondire il significato di alcuni termini: "pioniere", "divulgazione" e "élite".👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Galileo Galilei”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected]  ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------Galileo Galilei is well-known for his numerous scientific discoveries; however, he also had a significant impact on the Italian language. To explore how and why, listen to this episode, where you will also discover the meanings of key terms such as "pioniere," "divulgazione," and "élite."👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode:  “Galileo Galilei”The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
    --------  
    7:09
  • Cinema italiano: Sydney Sibilia - Episodio 4 (stagione 9)
    Come da tradizione ogni stagione dedichiamo una puntata ad un film o ad un protagonista del cinema italiano contemporaneo. Stavolta abbiamo scelto un giovane regista: Sydney Sibilia. Ci sono 4 opere di cui vi parleremo e di cui vi mettiamo i riferimenti:La trilogia di “Smetto quando voglio”Il film: L’incredibile storia de “l'isola delle rose”Il film: "Mixed by Erri"La serie TV: Hanno ucciso l’uomo ragno. La leggendaria storia degli 883La particolarità delle storie raccontate da Sibilia è che sono tutte vere! E il suo stile è molto avvincente. Per questo fra i nuovi registi italiani sta emergendo e ogni sua opera è un successo. Ascoltate la puntata e fateci sapere se avete visto qualcuno dei film che menzioniamo!👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Cinema italiano: Sydney Sibilia”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected] 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------In line with our tradition, each season, we dedicate an episode to a film or a figure in contemporary Italian cinema. This time, we’re spotlighting a talented young director: Sydney Sibilia. We’ll be discussing four of his notable works, which include:The “Smetto quando voglio” trilogyThe movie: L’incredibile storia de “l'isola delle rose”The movie: "Mixed by Erri"The TV series: Hanno ucciso l’uomo ragno. La leggendaria storia degli 883What sets Sibilia’s stories apart is that they’re all based on true events! His captivating style has made him stand out among the new wave of Italian directors, and each of his projects has garnered acclaim. Tune in to the episode and let us know if you've seen any of these films!👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode:  “Cinema italiano: Sydney Sibilia”The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
    --------  
    6:32
  • Quanti errori! Episodio 3 (stagione 9)
    Ci sono alcuni errori grammaticali che vengono commessi anche da molti italiani madrelingua! Fra questi spesso c’è il congiuntivo. Scopri con noi quali sono gli errori più comuni commessi dagli italiani e impara l’utilizzo di alcune espressioni grammaticali.Con questo episodio avrai anche l’opportunità di scoprire il significato e l’uso di: “mea culpa”, strafalcione e la differenza fra fare e commettere un errore!👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Quanti errori!”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected]  ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------Even native Italian speakers sometimes make grammatical mistakes, with issues surrounding the subjunctive mood being particularly frequent. In this episode, we will highlight some of these common errors and guide you on using various grammatical expressions correctly.Additionally, you will learn the meanings and uses of terms like "mea culpa," "strafalcione," and the distinction between "fare un errore” and "commettere un errore."👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode:  “Quanti errori!”The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
    --------  
    6:13

Weitere Bildung Podcasts

Über Italiano ON-Air

Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da VinciNella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente.Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti!Seguici!The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da VinciIn our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way.Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!
Podcast-Website

Hören Sie Italiano ON-Air, Erklär mir die Welt und viele andere Podcasts aus aller Welt mit der radio.at-App

Hol dir die kostenlose radio.at App

  • Sender und Podcasts favorisieren
  • Streamen via Wifi oder Bluetooth
  • Unterstützt Carplay & Android Auto
  • viele weitere App Funktionen
Rechtliches
Social
v7.8.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 2/20/2025 - 7:16:43 PM